Gabriele Nelli e Max Colaci: il più alto ed il più piccolo di altezza nel sestetto dell'ENERGY T.I. Diatec Trentino
Foto Trabalza
Trento, 2 marzo 2015
La sconfitta rimediata domenica sera al tie break a Civitanova Marche nel big match del ventunesimo turno di SuperLega UnipolSai ha consentito all’ENERGY T.I. Diatec Trentino di muovere ancora una volta un passo in classifica e, pur venendo spodestata dal primo posto per mano di Modena, di essere sicura di mantenere quantomeno la seconda piazza anche dopo aver osservato nel prossimo weekend il suo turno di riposo. Grazie ai due set vinti in casa della Lube, la squadra di Stoytchev ha così confermato la propria continuità di rendimento in campionato, andando a punti per la diciannovesima volta in venti partite giocate; solo in occasione della sfida del quarto turno di regular season del primo novembre 2014 (sconfitta per 0-3 a Verona), Kaziyski e compagni non sono infatti riusciti a farlo.
Al di là degli aspetti legati strettamente alla classifica, il match di domenica ha ribadito la competitività dell’intera rosa gialloblù ed in particolare quella di Simone Giannelli e Gabriele Nelli. La giovanissima diagonale palleggiatore-opposto, che solo nella scorsa stagione giocava in Serie B1 con la principale squadra giovanile della Trentino Volley, ha confermato ancora una volta di poter offrire a Stoytchev una importante alternativa a quella titolare Zygadlo-Nemec. Con i suoi servizi, il posto 2 di Lucca stava per raddrizzare il quarto set, frazione che ha lasciato più di qualche rammarico per il suo epilogo come lo stesso Nelli ha spiegato al microfono di Radio Dolomiti al termine della gara. “Peccato, perchè dopo aver coronato una rimonta in cui pochi credevano (da 17-21 a 22-22, ndr), ci è mancata la stoccata finale per portare a casa parziale e partita – ha ammesso - . Non vanno però dimenticati i meriti degli avversari; la Lube voleva a tutti i costi portare la sfida al tie break e ci è riuscita dimostrando più lucidità e determinazione di noi in quel frangente. La sconfitta ovviamente non ci fa piacere ma i nostri obiettivi sono molto più alti della vittoria di una singola partita e credo che col gioco sin qui espresso ed il lavoro in palestra portato avanti nell’ultimo periodo possiamo ambire ad andare davvero lontano. Partite come quella di Civitanova Marche sono utilissime per fare il punto della situazione e ci offrono ulteriori stimoli per il rush finale della stagione, in cui possiamo davvero giocarcela contro chiunque”.
“Abbiamo faticato a trovare la giusta continuità in alcuni specifici fondamentali – ha proseguito il giovane opposto dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino - ma l’importante ad ogni modo è sapere che anche in una situazione tecnico tattica non ideale siamo in grado di combattere sino all’ultimo. Giocare una sfida tanto importante, di fronte ad una cornice di pubblico così numerosa, per me è stato esaltante: la tensione si è sciolta subito. Sono situazioni che non tutti i giocatori della mia età possono provare ed è per questo che ho picchiato senza paura qualsiasi pallone. Un’esperienza utile per il mio futuro ad alti livelli”.
I gialloblù torneranno ad allenarsi al PalaTrento già nella mattinata di martedì per iniziare la preparazione della gara d’andata del Challenge Round di 2015 CEV Cup contro i belgi del Roeselare, in programma giovedì 5 marzo al PalaTrento (ore 20.30). Partita non compresa in abbonamento, prevendita biglietti attiva tutti i giorni presso il Trentino Volley Point (orari 8-12, 14-18).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa